Poliolefine
Le poliolefine sono una famiglia di materiali plastici termoretraibili ottenuti dalla polimerizzazione di olefine, come l’etilene e il propilene. Grazie alla loro combinazione di leggerezza, resistenza e versatilità, le poliolefine sono tra i materiali più utilizzati in diversi settori industriali.
Tipologie di Poliolefine
1 – Film termoretraibile a base poliolefinica PE/PE
Film Termoretraibile multiuso a base poliolefinica dotato di trasparenza a brillantezza ottimali.
Versatile, riciclabile e adatto a una grande varietà di usi e applicazioni.
Grazie alla sua rigidità, è adeguato alle macchine Flowpack e Copacking.
Stoccaggio
-5 ° C / + 35 ° C, umidità relativa <80%
Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole e a fonti di calore.
Garanzia di 6 mesi a partire dalla data di consegna.
Imballo
Conforme alle normative CE 1935/2004 e 10/2011 relative ai materiali e oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari.
2 – Film termoretraibile a base poliolefinica Antifog
Film riciclabile e anticondensa disponibile anche in versione Crosslink, adatto a cibi e prodotti caldi o umidi. Buona resistenza della saldatura e all’impatto, ottimali proprietà ottiche dopo la retrazione. Formula innovativa, 100% riciclabile senza trattamento di reticolazione.
Stoccaggio
-5 ° C / + 35 ° C, umidità relativa <80%
Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole e a fonti di calore.
Garanzia di 6 mesi a partire dalla data di consegna.
Imballo
Conforme alle normative CE 1935/2004 e 10/2011 relativa ai materiali e oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari.
3 – Film termoretraibile a base poliolefinica perforato a caldo
Film termoretraibile riciclabile e multifunzione, per panificazione e confezioni traspiranti. Questo film è disponibile con diversi tipi di perforazione.
Dotato di buone proprietà meccaniche ed eccellenti proprietà ottiche. La microperforazione avviene a caldo
Stoccaggio
-5 ° C / + 35 ° C, umidità relativa <80%
Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole e a fonti di calore.
Garanzia di 6 mesi a partire dalla data di consegna.
Imballo
Conforme alle normative CE 1935/2004 e 10/2011 relativa ai materiali e oggetti destinati al contatto con prodotti alimentari.
Poliolefine Irradiate
Le poliolefine irradiate sono materiali normali che vengono sottoposti a un trattamento con radiazioni ionizzanti (raggi gamma, elettroni accelerati o raggi X). Questo processo modifica la struttura molecolare del materiale, creando legami reticolati (cross-linking), che migliorano significativamente le proprietà fisiche e chimiche.
Tipologie di poliolefine irradiate
Le poliolefine irradiate, disponibili presso Packaging Service, sono proposte in diverse configurazioni per soddisfare ogni esigenza applicativa. Questo materiale, altamente versatile, può essere fornito nelle seguenti varianti:
- Liscia: a poliolefina irradiata liscia è un materiale termoretraibile che offre una superficie uniforme e priva di imperfezioni.
- Microforato a caldo: Ideale per applicazioni che richiedono una ventilazione regolata.
- Preperforato a freddo: Perfetto per utilizzi che necessitano di perforazioni precise e uniformi.
Inoltre, il materiale è disponibile in diverse presentazioni:
- Monopiega: Per un confezionamento semplice e funzionale.
- Foglia piana: Versatile e adatta a molteplici utilizzi.
- Trasparente
- blu: Per garantire la massima precisione in fase di confezionamento e passaggio sotto un lettore ottico.
